Imparare l'arte del ricamo: tante soluzioni a portata di mano

Imparare l'arte del ricamo: tante soluzioni a portata di mano

Da questo ultimo anno di pandemia, come popolo, non ne siamo proprio usciti migliori, ma se non altro abbiamo imparato davvero a prenderci del tempo per noi. Lo stare chiusi in casa ci ha fatto riscoprire vecchie passioni e, perchè no, riassaporare le gioie di qualcosa che non facevamo da tempo. Per alcuni è stata la cucina, per altri il tempo in famiglia, e per altri ancora magari proprio ricamare

Ora, siamo ormai diretti verso un ritorno alla normalità, ma questa piccola cosa, questo tempo per noi, dobbiamo proprio continuare a prendercelo. Se in questa situazione vi è venuta voglia di imparare l'arte del ricamo ma non sapete come fare, vi daremo noi qualche consiglio, pensato proprio per poter apprenderne le basi comodamente in casa, prendendosi il giusto tempo finché le scuole ufficiali non riapriranno (anche per questo ci è venuta l'idea di questa breve lista). 

Il primo e più importante consiglio è quello di seguire assiduamente i nostri Post, ma se cercate qualcosa di più sostanziale, ecco qua.

 

MANUALI DI RICAMO: Per chi è più analogico

 

I manuali di ricamo, cioè imparare tramite la lettura pratica di un libro, è probabilmente il più classico metodo per imparare qualunque cosa, e tantissime persone sono ancora legate a questo modo di apprendere le cose che non passa mai di moda. Nello specifico, questi manuali forniscono informazioni sia ai principianti che agli esperti, il tutto corredato di schemi, descrizioni dei vari punti e via dicendo. Ecco una brevissima selezione:

 

- Enciclopedia del ricamo: Più di 400 punti sia moderni che tradizionali faranno da introduzione a tutto tondo ai punti fondamentali del ricamo. Punto croce, punto catenella, punto lanciato, punto rococò. Verranno svelati tutti i segreti per apprendere l’antica ma sempre amata arte del ricamo, e sarete dunque in grado di ricamare ogni cosa vogliate, dai tovaglioli agli accappatoi e chi più ne ha più ne metta.

 

- Scuola Di Ricamo (di Gina Cristanini e Wilma Strabello): è un manuale dai punti di base a quelli più complessi o elaborati, forniti di schemi e modelli. Pensatelo come una una scuola illustrata di ricamo passo passo che spiega nei minimi dettagli e in maniera chiara le fasi per realizzare qualsiasi punto del ricamo.

 

- Per chi invece ha già più manualità e non deve imparare il ricamo da 0, ecco Guida al ricamo hedebo (di Laura Marzorati e Stefania Bressan): il ricamo Hedeb è una stupenda tecnica in bianco di origine danese in cui si abbinano motivi a punto tagliato con foglioline e ramages a punto pieno. Questo manuale si prefigge l’obiettivo di affrontare tale ricamo in modo chiaro e didattico dal principio e con molte immagini.

 

- Oppure anche Sfilati. Semplici e composti (di Maria Pia Gaiart): spiega la tecnica del ricamo su sfilatura che può essere molto semplice ma anche molto impegnativo (e bellissimo!). In queste pagine potrete trovare progetti semplici per iniziare e poi via via arrivare a creare dei veri e propri capolavori presentati da Maria Pia Gaiart sicuramente un’autorità in materia.

 

Veramente interessanti sono anche i libri di progetti di ricamo, pieni di idee e proposte per ricamare qualsiasi cosa come la vostra fantasia lo ritenga opportuno. In questo senso, i "Pocket del punto croce" sono sicuramente un'ottima idea: potrete trovare bellissime soluzioni per ricamare asciugamani, asciugapiatti, copertine, schermi di alfabeti e non solo

 

I VIDEO ONLINE: imparare tramite la ripetizione

 

Personalmente è il metodo che trovo più efficace, ma ovviamente è una cosa davvero personale. Se non vi è mai venuto in mente, esistono centinaia di video su YouTube e simili per imparare il ricamo, partendo davvero dalle basi fino ad arrivare a composizioni ai limiti dell'impossibile. 

Il bello di questi video è che mostrano esattamente tutte le "mosse" e i passi per imparare a ricamare davvero dalle basi, e questo può essere utilissimo per chi ha la necessità di "vedere prima di fare". Per fare un esempio, un video molto utile è "Scuola di ricamo prima parte: attrezzi e filati", di "Uncinetto e ricamo alfa artigianato e non solo", dove verrà spiegato proprio dall'inizio tutti gli attrezzi e gli accessori indispensabili e consigliati per iniziare a ricamare. 

Oppure anche "IMPARARE L'ARTE DEL RICAMO: 6 punti per principianti" di "Art of Vira", video da quasi 200 mila visualizzazioni perfetto per chi è alle prime armi. 

 

Come questi ne potrete trovare a migliaia, basta cercare ciò che è meglio per voi e non aver paura di sbagliare. Mettersi alla prova con tanta pazienza è il segreto per imparare ogni cosa, compresa l'arte del ricamo.

 

VIDEO-CORSI SPECIALIZZATI SU INTERNET: Per chi vuole diventare un Pro

 

Questo tipo di corsi, a differenza dei video su YouTube di cui abbiamo parlato poco fa, è tenuto spesso da professionisti del settore e, purtroppo, sono quasi sempre a pagamento (la cifra non è assolutamente elevata). Ma il vero Upgrade consiste nel fatto di essere impostanti in maniera prettamente didattica, da gente capace di INSEGNARE l'arte del ricamo, non solamente di mostrare come lui/lei esegue il lavoro. Dunque, questi corsi sono focalizzati sullo studente e sull'apprendimento, e dunque risultano essere molto più utili di un semplice video, in quanto apprendere una tecnica di lavoro è differente dal copiare i movimenti che si vedono.

Facendo qualche esempio, la Triennale di Milano organizza spesso classi di ricamo, in questo periodo ovviamente su Zoom, e durante il lockdown le iscrizioni sono letteralmente schizzati alle stelle. 

Se invece si cerca qualcosa di un po' meno "istituzionale", queste potrebbero essere alcune proposte, di cui ha parlato anche Donna Moderna in un recente articolo:

 

- Ricamare pop di Serena Scuderi: utilissimo per imparare a ricamare disegni moderni e divertenti, in 21 videolezioni questo corso online fa una panoramica su quest’arte a partire da fili, aghi, telai e altri materiali indispensabili per eseguirla, racconta come nasce un progetto di ricamo, insegna i 12 punti base e come si chiude ogni lavoro con cura (discorsionline.it).

 

- Arti & pensieri a Firenze: in questo corso è possibile apprendere i punti della tradizione per reinterpretarli in chiave moderna. Vegono organizzati corsi online individuali o in coppia per tutti i tipi di ricamo, perfino il pizzo ad ago, assecondando i gusti e le esigenze di tutti a partire da un progetto che verrà costruito insieme all'insegnante.

 

- Fili e filati di Flaminia, a Mazara del Vallo (Tp): corsi di ricamo in video chiamata, base e avanzati, per gruppi di 2 persone al massimo. Con la maestra Alagna fate un tuffo nel passato, imparando a confezionare angoli e orli a giorno e a fare tutti i punti base del ricamo classico, oltre alle sfilature semplici e non.

 

Guardandolo anche sotto un altro punto di vista, i corsi online aiutano anche le persone più timide ed insicure, che non si sentono a proprio agio a mettersi in mostra davanti ad una classe gremita di gente, evitando l'imbarazzo (che è un'emozione molto personale) di matasse ingarbugliate e lavori chiusi male.

 

LE APP SU SMARTPHONE: Non il meglio, ma qualcosa per iniziare

 

Si, lo sappiamo, è un consiglio un po' "silly", ma mai sottovalutare il potere della tecnologia. Questo metodo è rivolto principalmente a chi non è ancora disposto a metterci troppo tempo ed energia per imparare a ricamare, ma magari vuole conoscere qualcosa prima di decidere se buttarsi o no. In ogni modo, ormai esistono App davvero per tutto, e alcune di queste sono fatte davvero bene. Pensatelo come un video-tutorial sempre a vostra disposizione, senza dover sottostare ad orari di lezioni o video eccessivamente lunghi. 

Per quanto riguarda il sistema operativo Android (Google), una buona App è "Corso impara a ricamare. Ricamo facile", gratuita, dove si può apprendere passo-passo ogni tecnica di ricamo, dal punto croce all'uncinetto, con la possibilità inoltre di condividere il proprio lavoro e confrontarsi con altri appassionati. 

 

Sempre per Android anche "Impara i punti ricamati a mano. Facile cucitura", per apprendere come ricamare a mano e a macchina, da zero e passo dopo passo, nonché apprendere come cucire ricami punto croce, conoscere i materiali necessari per imparare a ricamare facilmente con tecniche e metodi dalle semplici alle avanzate.

 

Per quanto riguarda il sistema operativo IOS (Apple), non ci sono particolari App per imparare l'arte del ricamo, ma esistono moltissime applicazioni per creare bei modelli e schemi a punto croce, come "Stitchly", o "Magic Needle".

 

Con questi pratici metodi che abbiamo elencato sarete alla fine in grado di ricamare qualsiasi cosa e su qualsiasi tessuto. La vostra famiglia apprezzerà sicuramente l'amore impiegato nel realizzare bellissimi lavori anche per i bambini, come bavaglini e pigiamini o qualunque cosa vi sconvolga la fantasia. 

 

Buon lavoro!!

1 Comments

    • Avatar
      Sabrina Brocchieri
      gen 22, 2022

      Ciao a tutti sono Sabrina, vi aspetto con il mio catalogo su: www.ricamabilistore.it tanti articoli ricamabili e non, in pronta consegna.